La Fondazione Passaré è nata in memoria di Alessandro Passaré medico, mecenate e Viaggiatore.
Promuove ricerche e iniziative culturali rivolte all’arte contemporanea e soprattutto all’arte primaria.
In questo secondo campo, in particolare, la Fondazione si è impegnata attivamente per una migliore conoscenza della cultura e delle espressioni artistiche primarie, soprattutto per quanto riguarda il continente africano.
-
LA FONDAZIONE PROMUOVE:
Ricerche e iniziative culturali rivolte all’Arte Contemporanea e soprattutto all’Arte Primaria -
PUBBLICA:
Promuove una migliore conoscenza dell’Arte Africana e Moderna attraverso pubblicazioni -
PROGETTA:
Si prefigge lo scopo di sviluppare la conoscenza e l’attenzione verso la cultura dei popoli extraeuropei
LA FONDAZIONE
Nata nel 2007, la Fondazione nasce con finalità strettamente culturali: portare avanti la passione di Alessandro Passaré valorizzando le collezioni di arte moderna e di arte primaria.
ALESSANDRO PASSARé
1950: è un momento di grande fervore artistico e culturale per Milano ed è proprio nel milieu di Brera che Alessandro Passaré diventa "il medico degli artisti"...
LE COLLEZIONI
Un nucleo di 300 opere di arte africana si trova al Museo delle culture MUDEC di Milano. Alcune opere di arte contemporanea sono invece al MA*GA di Gallarate.
biblioteca passaré
La Fondazione Passaré promuove ricerche,
iniziative culturali, studi di arte contemporanea e arte primaria.
cataloghi
Pubblicazioni e cataloghi per la promozione e lo sviluppo dell'arte primaria e dell'arte contemporanea.
arte 101
Sul nostro canale YouTube il progetto Arte 101: piccole interviste che parlano dei libri della collana “Biblioteca Passaré”
NEWS

L’Africa in casa Passaré – Hai detto influenza africana?
Benjamina Efua Dadzie riflette su come superare una visione coloniale dell’arte africana e riscoprire un rapporto più autentico con gli oggetti e la memoria.

L’Africa in casa Passaré – L’inizio di tutto
Scopri “L’inizio di tutto”, il nuovo episodio del podcast Diario di un collezionista, con Luca Pietro Nicoletti. Un viaggio tra arte contemporanea e Africa, alle origini della collezione Passaré.

Luce e spirito: il reliquiario Mbulu-ngulu dei Kota
Terza puntata del podcast “L’Africa a casa Passaré” Tra le foreste dell’Africa centrale, nei territori dell’attuale Gabon e Congo, prende forma uno degli oggetti più
I NOSTRI PARTNERS





