Mondrian 1956
MONDRIAN 1956 - Traccia di una fortuna italiana. Per ragioni di carattere politico-culturale imputabili in buona misura al nazionalismo del Ventennio fascista e ai suoi strascichi,...
MONDRIAN 1956 - Traccia di una fortuna italiana. Per ragioni di carattere politico-culturale imputabili in buona misura al nazionalismo del Ventennio fascista e ai suoi strascichi,...
Sabato 18 settembre saremo presenti al talk "Il fantasma africano nella creatività occidentale contemporanea", si toccheranno diverse tematiche ma soprattutto parleremo d'Africa. Un "fantasma" si aggira...
È uscito da pochi giorni il nuovo volume della Collana Biblioteca Passaré. Il saggio "Autoritratto come Odisseo. Azioni di Jannis Kounellis dopo il 1960" di...
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del catalogo del progetto Incontri Fondazione Passaré Mercoledì 25 settembre alle ore 18,30 presso “Spazio Epoca” Via Privata Parenzo 7 – 20143 Milano Saranno presenti gli...
Siamo lieti di comunicare l’uscita della nona pubblicazione della collana “Biblioteca Passaré”, diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla stessa Fondazione. Il volume “Dinamismo di...
Incontri Passaré: Silenzio come contatto con Federica Zianni e Giulio Calegari. Il video è un piccolo estratto di cosa si è parlato durante l'incontro con l'artista. [vc_separator...
Siamo lieti di invitarvi al primo "Incontri Passaré" di quest'anno. Silenzio come contatto di Federica Zianni con Giulio Calegari Il lavoro di Federica Zianni è interamente basato sulla relazione...
Fondazione Passaré è lieta di invitarvi a una conferenza a carattere performativo con musica e allestimento multimediale ETNOARCHEOLOGIA: IMMAGINE E IMMAGINARIO di Giulio Calegari (relatore e regista dell’evento) con Silvia Cignoli...