
L’arte del Metallo
Storia di Nino Franchina di Valentina Raimondo Il volume è la settima pubblicazione della collana “Biblioteca Passaré”, ed è la prima importante biografia dedicata allo
Storia di Nino Franchina di Valentina Raimondo Il volume è la settima pubblicazione della collana “Biblioteca Passaré”, ed è la prima importante biografia dedicata allo
APERTURE ALL’IMMAGINARIO TRA ARCHEOLOGIA AFRICANA E INCERTEZZE La “Biblioteca Passaré”, promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré di Milano, presenta al pubblico un volume dedicato ad un
Milton Gendel – Uno scatto lungo un secolo Gli anni tra New York e Roma 1940-1962 Nato a New York nel 1918, ma cittadino romano
La narrativa di Edgar Allan Poe accompagna Alberto Martini (1876-1954) per quasi quarant’anni della sua vita segnandone profondamente le vicende sia umane che artistiche. Le
AVANGUARDIA DIFFUSA – Luoghi di sperimentazione artistica in Italia 1967-1970 Nell’ultimo scorcio degli anni Sessanta, artisti e critici d’avanguardia eleggono i luoghi urbani a nuovo campo di
Burri «esistenziale» Un «taccuino critico» storico preceduto da un dialogo attuale A cent’anni dalla nascita di Alberto Burri (1915-1995), questo volume ripropone gli scritti di
Milioni a coloriRotocalchi e arti visive in Italia 1960-1964 Negli anni del boom economico, la stampa di attualità illustrata conosce un momento di grande
Web Design: Comunicareineco Studio-LAB