Dal MUDEC al Castello Sforzesco: un viaggio tra culture e visioni d’artista

Locandina Bookcity Milano 2025

Due appuntamenti per esplorare l’arte, la visione e il dialogo tra culture

Sabato 15 novembre 2025, Quodlibet e la Fondazione Passaré presentano due incontri dedicati alla riflessione sul rapporto tra culture, arti visive e scrittura critica. Dal MUDEC al Castello Sforzesco, studiosi, curatori e autori si confronteranno sul ruolo delle culture extraeuropee nella storia italiana del secondo dopoguerra e sull’opera di Roberto Sanesi, poeta e critico capace di intrecciare parola e immagine in un’unica visione dell’arte.

Bookcity Milano, presentazione Straniere in Italia, Biblioteca Passaré

Culture straniere in Italia tra cultura visiva e collezionismo

evento a cura di: Quodlibet e Fondazione Passaré 

con:
Marta Nezzorelatrice
Carolina Orsiniautrice e conservatrice Mudec
Caterina Toschicuratrice e autrice 

Straniere in Italia. La ricezione dal secondo dopoguerra delle arti e culture extraeuropee 
a cura di A. Acocella, L. P. Nicoletti, C. Toschi [Quodlibet 2025]

Sabato 15 novembre 2025

ore 16.00

MUDEC – Museo delle Culture

Via Tortona, 56, 20144 Milano MI

Bookcity Milano 2025, Roberto Sanesi, Biblioteca Passaré

Roberto Sanesi e l’arte della visione, fra poesia e arti contemporanee

evento a cura di: Quodlibet e Fondazione Passaré 

con:
Luca Pietro Nicoletticuratore
Claudio Gamba – relatrore

Ipotesi sull’arte italiana. Scritti 1959-2000, Roberto Sanesi
a cura di L. P. Nicoletti [Quodlibet 2024]

Sabato 15 novembre 2025

ore 19.00

CASTELLO SFORZESCO
Biblioteca d’Arte

Piazza Castello 1, Milano

In una città che in quei giorni vive e respira libri, gli incontri al MUDEC e al Castello Sforzesco diventano tappe di un unico percorso: un viaggio tra parole, immagini e memorie che attraversano il tempo e le culture. BookCity Milano 2025 invita a guardare oltre i confini, a scoprire come l’arte e la scrittura possano ancora oggi intrecciarsi per raccontare il mondo, con la forza silenziosa — ma persistente — delle idee.