Fondazione Passaré | Mal d’Africa
La fondazione Passarè promuove ricerche e iniziative culturali rivolte all’arte contemporanea e alle arti primarie, con particolare attenzione al continente africano
Arte moderna, arte africana, maschere, arte primaria, collezione, milano,
20768
post-template-default,single,single-post,postid-20768,single-format-standard,hazel-core-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.3,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

Mal d’Africa

Mal d’Africa

Inaugura il 21 ottobre 2011  la mostra “Mal d’Africa” al Castello Sforzesco di Milano, incentrata sul lavoro di una vita di Alessandro Passaré nella costruzione di una collezione.

La collezione “Alessandro Passaré” si compone di più di 400 pezzi di arte africana, precolombiana e oceanica.
Comprende, inoltre, una notevole quantità di diapositive (circa 9000) e di materiale manoscritto del collezionista (libretti di viaggio e schede delle opere).
Nel 2010 parte della raccolta è stata data in comodato d’uso alle Raccolte Extraeuropee del Castello Sforzesco in vista dell’apertura del futuro spazio di esposizioni per le culture di Americhe, Asia e Africa in corso di costruzione nell’area dell’ex Ansaldo di Porta Genova a Milano. La collezione di diapositive e il materiale manoscritto è, invece, custodito dalla Fondazione ed è in corso di riordino. In occasione dell’anno sull’Africa, che vedrà l’apertura di una serie di grandi esposizioni a Milano, si mostrerà per la prima volta al pubblico questa grande raccolta privata, nota ai collezionisti e agli amatori per alcuni grandi capolavori, ma per il resto in gran parte sconosciuta.