Fondazione Passaré | Nuovo libro CBP
La fondazione Passarè promuove ricerche e iniziative culturali rivolte all’arte contemporanea e alle arti primarie, con particolare attenzione al continente africano
Arte moderna, arte africana, maschere, arte primaria, collezione, milano,
21602
post-template-default,single,single-post,postid-21602,single-format-standard,hazel-core-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.3,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

Nuovo libro CBP

Bianco su nero
Bianco su nero, iconografia, razza, pubblicazione Biblioteca passaré

Nuovo libro CBP

È uscito il nuovo titolo della Collana Biblioteca Passaré diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré di Milano, il volume “Bianco su nero – Iconografia razziale e guerra d’Etiopia” di Vanessa Righettoni indaga l’immagine dell’indigeno proposta in Italia tra il 1935 e il 1936, durante la guerra d’Etiopia

Se volete curiosare la sinossi vi rimando alla pagina dedicata alla pubblicazione.

Qui vi lasciano qualche vignetta che viene analizzata nel libro

 


 

Bianco su nero, biblioteca Passaré

Mario Sironi, La Società delle Nazioni, “Gerarchia”, 7 luglio 1935

 

 

Bianco su nero, biblioteca PassaréVittorio Pisani, Schiavi gettati in mare degli abissini, "La Tribuna Illistrata", XLIII, 33, 18 agosto 1935, copertina.

Vittorio Pisani, Schiavi gettati in mare degli abissini, “La Tribuna Illistrata”, XLIII, 33, 18 agosto 1935, copertina.

Bianco su nero, biblioteca Passaré

Walter Molino, Male erbe, “Gerarchia”, 8 agosto 1935.

Bianco su nero, biblioteca Passaré

L’idillio, “Il Selvaggio”, XIII, 1-2, 15 marzo 1936.