Fondazione Passaré | Presentazione
La fondazione Passarè promuove ricerche e iniziative culturali rivolte all’arte contemporanea e alle arti primarie, con particolare attenzione al continente africano
Arte moderna, arte africana, maschere, arte primaria, collezione, milano,
21591
post-template-default,single,single-post,postid-21591,single-format-standard,hazel-core-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.3,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

Presentazione

Avanguardia diffusa a Brescia

Presentazione

Nell’ambito della mostra “Il Sessantotto dell’arte. Eventi e protagonisti della scena bresciana” in corso all’AAB, sabato 6 ottobre nella sede dell’AAB in vicolo delle Stelle 4 alle ore 17.30 sarà proiettato il video-documentario di Fabio Avigo intitolato “Anfo 1968: ricordi d’avanguardia” dedicato alla vicenda della mostra del 1968 di Anfo “Un paese + l’avanguardia artistica”.
A seguire, alle ore 18, Alessandra Acocella, storica dell’arte, terrà una conferenza dal titolo “I nuovi luoghi dell’arte nel Sessantotto” a partire dal suo libro “Avanguardia diffusa. Luoghi di sperimentazione artistica in Italia 1967-1970” (Fondazione Passaré – Quodlibet edizioni).

L’ingresso è libero.

La mostra “Il Sessantotto nell’arte”, curata da Fausto Lorenzi, con allestimento realizzato da Giuseppe Ferrari e Giorgio Momi, è visitabile fino al 17 ottobre, dal martedì alla domenica, dalle 16 alle 19.30