Fondazione Passaré | … dall’Africa
La fondazione Passarè promuove ricerche e iniziative culturali rivolte all’arte contemporanea e alle arti primarie, con particolare attenzione al continente africano
Arte moderna, arte africana, maschere, arte primaria, collezione, milano,
21044
post-template-default,single,single-post,postid-21044,single-format-standard,hazel-core-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.3,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

… dall’Africa

… dall’Africa

… dall’Africa – arte e valori in mostra

L’arte africana presenta una serie di aspetti sostanzialmente diversi dal concetto di arte che si è soliti immaginare. Fondamentale elemento di distinzione è che le opere non nascono come oggetti d’arte ma come oggetti d’uso. Anzi, nella valutazione di un’opera, è proprio questo elemento originario a farne accrescere il valore: una maschera creata per l’Occidente non avrà mai lo stesso valore di quella realizzata da un popolo per i suoi riti e usata durante le danze ad essi connesse.

Così le opere d’arte africana che arricchiscono musei e salotti di collezionisti sono in gran parte oggetti nati per essere usati e, spesso, sono legati alla vita religiosa del popolo che li ha prodotti …

 

Il libro accompagna la mostra inserita nel progetto “Riciclare con arte

Progetto e Mostra a cura di : Enrico Fassone e Sara Castagnasso

Copertina morbida: 14 pagine

Stampa : colori , illustrato

Editore: Fondazione Passaré (Genn. 2012)

Curatore: Enrico Fassone e Sara Castagnasso

Testi: Sara Castagnasso

Progetto grafico: Barbara Rossetti

Fotografia: Floriana Mantovani e Archivio Fondazione Passaré

Lingua: Italiano/ Inglese