Incontri Passaré
Incontri Passaré: Silenzio come contatto con Federica Zianni e Giulio Calegari. Il video è un piccolo estratto di cosa si è parlato durante l'incontro con l'artista. [vc_separator...
Incontri Passaré: Silenzio come contatto con Federica Zianni e Giulio Calegari. Il video è un piccolo estratto di cosa si è parlato durante l'incontro con l'artista. [vc_separator...
Siamo lieti di invitarvi al primo "Incontri Passaré" di quest'anno. Silenzio come contatto di Federica Zianni con Giulio Calegari Il lavoro di Federica Zianni è interamente basato sulla relazione...
Fondazione Passaré è lieta di invitarvi a una conferenza a carattere performativo con musica e allestimento multimediale ETNOARCHEOLOGIA: IMMAGINE E IMMAGINARIO di Giulio Calegari (relatore e regista dell’evento) con Silvia Cignoli...
CONFERENZA PERFORMATIVA CON MUSICA E ALLESTIMENTO MULTIMEDIALE Il paesaggio sonoro e la sua memoria visiva con Giulio Calegari (relatore e regista dell’evento) con la collaborazione di Daniele Delfino (artista Etnomusicologo) Franco Zanetti, Pierpaolo...
Siamo arrivati all'ultimo appuntamento di quest'anno per Incontri Passaré, vi aspettiamo giovedì 20 dicembre per una chiaccherata con Ernesto Jannini e Giulio Calegari. [vc_separator type='transparent' width=''...
Siamo felici di annunciarvi che anche quest'anno parteciperemo, in collaborazione con Quodlibet, a Bookcity Milano. Cookcity è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano...
È uscito il nuovo titolo della Collana Biblioteca Passaré diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré di Milano, il...
Nell'ambito della mostra "Il Sessantotto dell'arte. Eventi e protagonisti della scena bresciana" in corso all'AAB, sabato 6 ottobre nella sede dell’AAB in vicolo delle Stelle...
Continua il tour di presentazioni deL'arte del Metallo. Storia di Nino Franchina, Valentina Raimondo presenterà il volume presso il Centro Trevi in via Cappuccini 28, Bolzano. Il...
A cinquant’anni dalla manifestazione "Un paese + l'avanguardia artistica" (1968), che ha lasciato il segno nella storia del paese, la Pro loco di Anfo organizzerà...