
L’ansia e la grazia
L’ansia e la grazia raccoglie una selezione di testi sull’arte a Roma negli anni Cinquanta, ambito di ricerca che Fabrizio D’Amico ha vivificato e in parte
L’ansia e la grazia raccoglie una selezione di testi sull’arte a Roma negli anni Cinquanta, ambito di ricerca che Fabrizio D’Amico ha vivificato e in parte
Saremo presenti a Bookcity 2022 con il libro “La Morte di Pinelli. Iconografia di un anarchico 1969-1975” di Lucia Pessina. La presentazione si terrà sabato
Nel dicembre 1969, a pochi giorni dalla strage di piazza Fontana, l’anarchico Giuseppe Pinelli morì tragicamente a seguito di una caduta da una finestra della
MONDRIAN 1956 – Traccia di una fortuna italiana. Per ragioni di carattere politico-culturale imputabili in buona misura al nazionalismo del Ventennio fascista e ai suoi
Sabato 18 settembre saremo presenti al talk “Il fantasma africano nella creatività occidentale contemporanea”, si toccheranno diverse tematiche ma soprattutto parleremo d’Africa. Un “fantasma” si
È uscito da pochi giorni il nuovo volume della Collana Biblioteca Passaré. Il saggio “Autoritratto come Odisseo. Azioni di Jannis Kounellis dopo il 1960” di
Luca Pietro Nicoletti e Valentina Raimondo ci parlano di Nino Franchina scultore noto per le sue grandi costruzioni in ferro dalle forme aereodinamiche e di
Sul nostro canale YouTube è nato un nuovo progetto: Arte 101. Piccole interviste che parlano dei libri della collana “Biblioteca Passaré” Il primo appuntamento è
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del catalogo del progetto Incontri Fondazione Passaré Mercoledì 25 settembre alle ore 18,30 presso “Spazio Epoca” Via Privata Parenzo 7 –
Siamo lieti di comunicare l’uscita della nona pubblicazione della collana “Biblioteca Passaré”, diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla stessa Fondazione. Il volume “Dinamismo
Web Design: Comunicareineco Studio-LAB