
Bookcity 2018
Siamo felici di annunciarvi che anche quest’anno parteciperemo, in collaborazione con Quodlibet, a Bookcity Milano. Cookcity è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity
Siamo felici di annunciarvi che anche quest’anno parteciperemo, in collaborazione con Quodlibet, a Bookcity Milano. Cookcity è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity
È uscito il nuovo titolo della Collana Biblioteca Passaré diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré di Milano, il
Nell’ambito della mostra “Il Sessantotto dell’arte. Eventi e protagonisti della scena bresciana” in corso all’AAB, sabato 6 ottobre nella sede dell’AAB in vicolo delle Stelle
Continua il tour di presentazioni deL’arte del Metallo. Storia di Nino Franchina, Valentina Raimondo presenterà il volume presso il Centro Trevi in via Cappuccini 28, Bolzano.
A cinquant’anni dalla manifestazione “Un paese + l’avanguardia artistica” (1968), che ha lasciato il segno nella storia del paese, la Pro loco di Anfo organizzerà
Nuovo appuntamento con Incontri Passaré, questa volta ci addentriamo nel mondo fotografico di Claudio Comito. Dove la scienza, l’antropologia, la paletnologia, le scienze naturali in
Nell’ambito della rassegna “Il Silenzio delle Cose” – a cura di Luca Nicoletti – Valentina Raimondo presenterà il volume della #BibliotecaPassarè: L’arte del Metallo. Storia di Nino Franchina. Il
Fondazione Passaré è lieta di invitarvi alla presentazione di Aperture all’Immaginario di Giulio Calegari Mercoledì 9 maggio alle 18,00 Presso “La Feltrinelli” di via A.
Mostra di Francesco Marelli a cura di Giulio Calegari Navette, ovvero in ogni corpo inerte possiamo instillare energie. Come in un telaio, avanti e indietro rimbalzano
FONDAZIONE ALESSANDRO PASSARÉ è lieta di comunicare l’uscita di un nuovo volume della collana “BIBLIOTECA PASSARÉ” a cura di Luca Pietro Nicoletti. L’ARTE DEL METALLO. Storia di
Web Design: Comunicareineco Studio-LAB