
Incontri Passaré 2018
Ritornano gli Incontri Passaré primo appuntamento di quest’anno “Ragazzi di Villa Guardia. Tre desideri per una vita”, cortometraggio di Niloofar Yamini, Anthea Valerani e Sofia
Ritornano gli Incontri Passaré primo appuntamento di quest’anno “Ragazzi di Villa Guardia. Tre desideri per una vita”, cortometraggio di Niloofar Yamini, Anthea Valerani e Sofia
Saremo presenti a Bookcity Milano con due volumi della Collana “BIBLIOTECA PASSARÉ”: Illustrazioni incredibili. Alberto Martini e i racconti di Edgar Allan Poe” e “Aperture all’immaginario. Tra
Il quarto incontro de il Ciclo di Incontri Fondazione Pasaré è dedicato a una giovane scultrice iraniana Shabnam Ghafghazi. In linea con le iniziative culturali
La “Biblioteca Passaré”, promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré di Milano, presenta al pubblico un volume dedicato ad un nuovo metodo di interpretazione archeologica delle tracce
MILTON GENDEL. UNO SCATTO LUNGO UN SECOLO GLI ANNI TRA NEW YORK E ROMA. 1940-1962 Venerdì 13 ottobre, ore 18.00 Fondazione Primoli Via Giuseppe Zanardelli
Il terzo incontro degli “incontri Fondazione Passaré” a cura di Giulio Calegari è dedicato a Franco Cesare Zanetti e Pierpaolo Ceccarini. In linea con le iniziative culturali
Quinta pubblicazione della collana “Biblioteca Passaré”, diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré di Milano, il libro Milton Gendel.
Giovedì 14 settembre 2017 alle ore 17.30, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato” di Pordenone, in occasione della 17° edizione di Pordenonelegge –
Ci fa piacere segnalare il corso AMA – Antropologia Museale e dell’Arte diretto dal Professor Ivan Bagna presso l’Università Bicocca di Milano. Il corso di perfezionamento in
23 giugno Nell’ambito del progetto MUDEC POP – Popoli Oggetti Partecipazione, cofinanziato da Fondazione Cariplo, l’Associazione Città Mondo in partenariato con ABCittà – società cooperativa sociale
Web Design: Comunicareineco Studio-LAB