
Straniere in Italia
Straniere in ItaliaLa ricezione dal secondo dopoguerra delle arti e culture extraeuropee I testi qui raccolti offrono una prima riflessione sulla ricezione delle arti

Straniere in ItaliaLa ricezione dal secondo dopoguerra delle arti e culture extraeuropee I testi qui raccolti offrono una prima riflessione sulla ricezione delle arti

Saggio che raccoglie i contributi di studiosi italiani e stranieri impegnati a mettere a fuoco i complessi e affascinanti rapporti che, in particolar modo dalla seconda metà dell’Ottocento, si svilupparono tra gli stati del Vecchio Continente e le altre civiltà.

Siamo lieti di comunicare l’uscita della nona pubblicazione della collana “Biblioteca Passaré”, diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla stessa Fondazione. Il volume “Dinamismo

Siamo felici di annunciarvi che anche quest’anno parteciperemo, in collaborazione con Quodlibet, a Bookcity Milano. Cookcity è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity

Ottava pubblicazione della collana “Biblioteca Passaré”, diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré di Milano, il volume “Bianco su nero

La “Biblioteca Passaré”, promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré di Milano, presenta al pubblico un volume dedicato ad un nuovo metodo di interpretazione archeologica delle tracce

Il volume – quarta pubblicazione della collana “Biblioteca Passaré”, diretta dallo storico dell’arte Luca Pietro Nicoletti e promossa dalla Fondazione Alessandro Passaré –, realizzato anche

La narrativa di Edgar Allan Poe accompagna Alberto Martini (1876-1954) per quasi quarant’anni della sua vita segnandone profondamente le vicende sia umane che artistiche. Le